Euphorbia dawei
La foto presente in questa sceda la si trova gestita qui dall'amico Beppe58
Facendo riferimento quanto riportato in fotogallery:
DESCRIZIONE: È un albero che raggiunge una dimensione di 15 (-25) m di altezza, con un tronco singolo raramente ramificato, 60 cm di diametro, segnato con 4 (-5) file verticali di spine e la persistenza delle cicatrici risultanti dei rami cadute. Minima sopportata 12°
CIAZI: 3-7 SIMILITUDINE: Euphorbia deightonii Un arbusto, che si dirama dalla base senza tronco distinto, a 6m di altezza, che si trova in Sierra Leone, Ghana e S Nigeria. La pianta sembra essere sempre coltivata. Viene comunemente coltivata come una pianta da siepe, i rami più bassi vengono seppelliti nel terreno fornendo così una spessa barriera alla base Nel distretto di Oyo in Nigeria, è usato per contrassegnare il sito di tombe in cimiteri cristiani
HABITAT: Si trova nelle foreste decidue , a volte aperte con praterie , foreste xerofile , nei burroni ; ad un'altitudine di 800-1300 metri . E RD Congo / W Uganda / NW Tanzania / Burundi / Ruanda TASSONOMIA: Euphorbia dawei è stata descritta da Nicholas Edward Brown e pubblicata su Flora of Tropical Africa 6 (1): 583. 1912. DAWEI : epiteto concesso in onore del forester britannico Morley T. Dawe (1880 - 1943) che fu conservatore del Giardino Botanico di Entebbe ( Uganda ) all'inizio del XX secolo.
REGNO: Plantae
CLASSE: Magnoliopsida
ORDINE: Malpighiales
FAMIGLIA: Euphorbiaceae
GENERE:: Euforbia
SPECIE:
Euphorbia dawei
ORIGINE: Congo,Uganda,Tanzania
FIORI: i fiori sono di dimensioni ridotte e aggregati in un mazzo di fiori chiamato cyathium (cyathia plurale). Questa caratteristica è presente in tutte le specie del genere Euphorbia ma in nessun'altra parte del regno vegetale.
AVVERTENZE: tutti i membri del genere Euphorbia producono una linfa lattiginosa chiamata lattice che è tossica e può variare da lievemente irritante a molto velenosa.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario