Uno dei tanti iibridi. La forma rappresentata è di forma colonnare
Forma di di Euphorbia horrida globosa accestita
Altra forna di Euph. horrida con più teste e con pollone crescente
bella forma di Euph. variegata accestita con teste a più coste
varietà di Euph horrità dalla forma colonnare
Forma di Euph. horrida ibridata con Euph. obesa, Ne è nata una pianta con polloni con teste con carattestiche dell Euph. obesa e parte di Euph. horrida
bellissima forma di Ephorbia horrida accestita con moti polloni globosi
altra bellissima forma di Ephorbia horrida accestita con moti polloni globosi con polloni in crescita vedi la forma verde
Bellissima forma di Euphorbia horrida dalla forma molto particolare con polloni molto frastagliati e difformi che danno il nome alla pianta e la fanno diventare monstruosa
Coltivazione e propagazione: è una specie abbastanza facile, cresce bene in un substrato di terriccio minerale molto drenante ma sopporta anche altri substati di suolo purchè siano con molto materiale drenante; l’area dove questa pianta è originaria riceve piogge sia in inverno che in estate, quindi può essere irrigata moderatamente tutto l’anno (eccetto nel mese più freddo dell’inverno, in quanto marcisce facilmente soprattutto se bagnato) Durante l’estate, si nutrono e si abbeverano in media. Le piante sane mature sono resistenti e possono anche essere coltivate fuori da dove il gelo non è troppo severo, può tollerare temperature inferiori a -4 ° C (-10 ° C se le radici sono mantenute asciutte). Sopporta bene i sole diretta ma occorre fare un adattamento prima di porle alla luce diretta.I diversi cloni variano nella loro tolleranza del pieno sole. La regola generale è che più piccola e rotonda è la varietà, meno può tollerare il pieno sole.Propagazione: viene propagato dal seme seminato durante la primavera o l’estate. La germinazione avviene entro 3 settimane ma può essere riprodotta per talea (le forme più grandi tendono a ramificarsi con entusiasmo , i polloni sono prontamente disponibili) se si rimuove un pollone, ricordarsi di lasciarlo asciugare per una settimana circa, lasciando che la ferita si cicatrizzi (taglio piantato presto marcire facilmente prima che possano crescere le radici). È meglio lavare il taglio per rimuovere il lattice. La fioritura può essere raggiunta entro 5-8 anni.
Note supplementari su https://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.llifle.com/Encyclopedia/SUCCULENTS/Family/Euphorbiaceae/13381/Euphorbia_horrida&prev=search
Coltivazione e propagazione: è una specie abbastanza facile, cresce bene in un substrato di terriccio minerale molto drenante ma sopporta anche altri substati di suolo purchè siano con molto materiale drenante; l’area dove questa pianta è originaria riceve piogge sia in inverno che in estate, quindi può essere irrigata moderatamente tutto l’anno (eccetto nel mese più freddo dell’inverno, in quanto marcisce facilmente soprattutto se bagnato) Durante l’estate, si nutrono e si abbeverano in media. Le piante sane mature sono resistenti e possono anche essere coltivate fuori da dove il gelo non è troppo severo, può tollerare temperature inferiori a -4 ° C (-10 ° C se le radici sono mantenute asciutte). Sopporta bene i sole diretta ma occorre fare un adattamento prima di porle alla luce diretta.I diversi cloni variano nella loro tolleranza del pieno sole. La regola generale è che più piccola e rotonda è la varietà, meno può tollerare il pieno sole.Propagazione: viene propagato dal seme seminato durante la primavera o l’estate. La germinazione avviene entro 3 settimane ma può essere riprodotta per talea (le forme più grandi tendono a ramificarsi con entusiasmo , i polloni sono prontamente disponibili) se si rimuove un pollone, ricordarsi di lasciarlo asciugare per una settimana circa, lasciando che la ferita si cicatrizzi (taglio piantato presto marcire facilmente prima che possano crescere le radici). È meglio lavare il taglio per rimuovere il lattice. La fioritura può essere raggiunta entro 5-8 anni.
Note supplementari su https://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.llifle.com/Encyclopedia/SUCCULENTS/Family/Euphorbiaceae/13381/Euphorbia_horrida&prev=search