Euphorbia incostantia
La foto della scheda la si può trovare gestita qui
CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA
REGNO: Plantae
ORDINE : angiosperme
SOTTORDINE : Eudicotiledoni
GRUPPO : RosidI
ORDINE: Malpighiales
FAMIGLIA: Euphorbiaceae
GENERE: Euforbia
SPECIE: E. inconstantia
Questa Euphorbia colonnare proviene dalla Provincia del Capo Orientale della Repubblica del Sudafrica.
Pianta resistente alla siccità. Vuole calore e quindi previo adadttamento sta bene al sole
ALTEZZA: 12-18 in. (30-45 cm)
AVVERTENZE: Maneggiare con cura, il liquido (lattice) cntenuto nei tessuti è tossico.
La pianta ha spine o spigoli vivi; prestare la massima attenzione durante la manipolazione
TERRICCIO: una miscela molto porosa con prevalenza di inerti.
VASI: proporzionati alla grandezza della pianta con fori molto generosi: l'acqua deve scolare velocemente
La foto nella presente scheda fa parte della mia collezione di Euphorbiaceae
Questa Euphorbia colonnare ha steli grigi e lunghi peduncoli persistenti che formano spine grigie. "Euphorbia inconstantia" è stata descritta da Robert Allen Dyer nel 1931.
CRESCITA: Gli arbusti raggiungono altezze da 30 a 170 centimetri.
FIORI e FRUTTI "Euphorbia inconstantia" produce ciazii solitarii rosso-salmone da marzo a maggio. DISTRIBUZIONE: L' "Euphorbia inconstantia" è originaria del Sudafrica, del Lesotho e dello Swaziland. È una specie protetta secondo la Convenzione di Washington.
COLTIVAZIONE: Gli arbusti tollerano temperature fino a -12 ° C. Ancora si ribadisce con i suoi gambi grigi, 7-10 costole, il carattere che contraddistingue questa specie sono i lunghi e persistenti peduncoli che formano le spine grigie.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario