Euphorbia neobosseri
La foto presente in questa sceda la si trova gestita
AUTORE: Werner Rauh 1992
FAMIGLIA: Euphorbiaceae
HABITAT: Madagascar sudoccidentale
TERRICCIO: il solito che si usa per pianta che soffrono l'umidità: 1/3 di terriccio universale setacciato (terriccio per cactaceae, terriccio maturo di foglie, terriccio da giardino) 2/3 di materiale drenante (lapillo, pomice, ghiaia di varia granulometria, marna, sabbia grossolana, cocci) e con buon sottofondo di materiale grossolano
Acqua: quel tanto che basta da tenere la pianta in piena vegetazione, e meglio scarseggiare che abbondare.
SOLE: alternare sole ed ombra. La pianta uscita dal riposo invernale ha bisogno di un certo adattamento alla luce diretta, in caso contrario si rischia bruciature irreversibili
Caudice: spessore 4 centimetri
ALTEZZA: 30 centimetri
FIORE: giallo-rossastro
RIPRODUZIONE: semi / talee
SINONIMI: Euphorbia milii var. bosseri, Werner Rauh 1970. (Euphorbia bosseri Leandri 1965)
È stato pubblicato come E. neo-bosseri.
Questo membro della famiglia delle Euphorbiaceae ricevette questo nome da Werner Rauh nel 1992. Si trova nel sud-ovest del Madagascar e cresce in un terreno ben drenato con un po 'd'acqua e un po' di sole. Il caudex può crescere fino a quattro centimetri o più, l'intera pianta raggiunge i 30 centimetri di altezza. I fiori vanno dal giallo pallido al rossastro.
-Euphorbia neobosseri è una specie di pianta della famiglia Euphorbiaceae È endemica del Madagascar. I suoi habitat naturali sono foreste subtropicali o tropicali secche e arbustive subtropicali o tropicali secche. È minacciato dalla perdita dell'habitat
ALTRE NOTIZIE VEDI SCHEDA PRECEDENTE
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario