Euphorbia opuntioides
Euphorbia opuntioides , è una specie fanerogama appartenente alla famiglia delle euforbiaceae . È endemico dell'Angola
DESCRIZIONE È una pianta succulenta spinosa che forma un gruppo nan0o alto 15-20 (-30) cm, con rami eretti o, talvolta decumbent con l'apice ascendente, derivato da una corona o un gruppo di corone al livello da terra
ECOLOGIA: Si trova sulle rocce scistose di sabbia nera, vicino alle rive dei fiumi, non rare ma scarse sul terreno, scarse sulle lastre spesse 1,5 cm di torba di Selaginella dregei e sui pascoli scarsi in un piatto con squame e rottura delle rocce di conglomerato, ecc. .
Facile da coltivare
TASSONOMIA: Euphorbia opuntioides è stata descritta da Welw. ex Hiern e pubblicato nel Catalogo delle piante africane raccolto dal Dr. F. Welwitsch nel 1853-61 1: 945. 1900. [ 2 ] [ 3 ]
ETIMOLOGIA: Euphorbia : nome generico che deriva dal medico greco del re Giuba II di Mauritania ( 52-50 a.C.- 23 ), Euforbo , in suo onore - o allusione al suo grande ventre - da quando ha usato la resinaifera di euforbia medica . Nel 1753 Carlos Linneo assegnò il nome all'intero genere.
opuntioides : epiteto latino che significa "simile all'opuntia ".
La foto della scheda si trova qui
Dal libro edito da Zanichelli Bologna "Succulents the illustrated dictionary" si legge: Arbusto basso con rami caratteristici, appiattiti, 2 angolati lunghi 10-30; foglie rudimentali e caducose; infiorescenza rossa portata vicino al ramo. HABITAT: Angola
TASSONOMIA
REGNO : Plantae
SOTTOREGNO: Tracheobionta
DIVISIONE: magnoliophyta
CLASSE Magnoliopsida
SOTTOCLASSE: Rosidae
ORDINE : Malpighiales
FAMIGLIA : Euphorbiaceae
SOTTOFAMIGLIA: Euphorbioideae
TRIBU': Euphorbieae
SOTTOTRIBU': Euphorbiinae
GENERE : Euphorbia
SPECIE: E. opuntioides Welw. ex Hiern
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario