Jatropha podagrica
La foto presente in questa la si trova qui
COLTIVAZIONE e PROPAGAZIONE: la Jatropha podagrica è una specie molto ornamentale, facile da coltivare e adatta a qualsiasi terreno ben drenato in piena luce. Può essere coltivato all'aria aperta in zone climatiche tropicali o subtropicali, in pieno sole o (preferibilmente) in ombra chiara. È una buona pianta per giardini rocciosi. È un buon arbusto per il giardino roccioso. Buono per la coltura in vaso, si adatta bene alle finestre luminose della casa e anche alle serre. Il suo profilo pulito e la forma semplice hanno un dramma scultoreo e possono adattarsi a un interno moderno e rigido. Sembra migliore in inverno mentre è ancora senza foglie e ha solo i suoi fiori.
J. podagrica è anche noto per la sua incredibile capacità di attrarre una varietà di farfalle ovunque sia coltivata.
TERRICCIO: la miscela di terriccio ideale è quello con una buona capacità di trattenere l'umidità ma con un terriccio ben drenato e lasciato asciugare tra le innaffiature. .
ESPOSIZIONE: queste piante non sembrano adorare essere colpite dal sole in estate ma preferiscono la luce intensa e quindi non faranno richieste sul tuo primo spazio di crescita. Tuttavia, le piante coltivate all'ombra tenderanno a produrre una crescita minore e eziolata (steli deboli, spesso e gommosi con internodi insolitamente lunghi e generalmente colorazione verde più chiara). Il colore di questa pianta è molto più marcato se coltivato in pieno sole.
IRRIGAZIONE: è relativamente flessibile nelle sue esigenze di irrigazione. Ha bisogno di molta acqua quando cresce. Può essere annaffiato regolarmente fintanto che il terreno è aperto e ben drenato. Come con qualsiasi pianta normale durante l'irrigazione, è meglio farlo accuratamente, fino a quando un po 'd'acqua fuoriesce attraverso i fori di scarico. Lasciare asciugare leggermente il terreno tra le innaffiature. Dall'autunno in poi deve essere concesso un periodo di riposo e smettere di annaffiare durante l'inverno quando perde le foglie.
Distanziare le piante per consentire il movimento dell'aria tra rami e foglie. Ciò contribuirà all'evaporazione delle gocce d'acqua extra raccolte durante l'irrigazione.
CONCIMAZIONE: utilizzare fertilizzanti a basso contenuto di azoto e fosforo e potassio. Nutrire durante la primavera e l'estate e sospendere l'alimentazione durante l'inverno.
RESISTENZA al FREDDO: debole, proteggere dal gelo.
TEMPERATURA dalla PRIMAVERA all'AUTUNNO: notturna almeno 18 ° C e diurna fino a 38 ° C. Svernamento: notturno 12 ° C e diurno 20 ° C o più.
PARASSITI e MALATTIE: può marcire se fa freddo e umido.
PROPAGAZIONE: semi / talee
AVVERTENZA: tutte le parti della pianta sono considerate velenose. Quando una pianta viene danneggiata emana una spessa linfa lattiginosa bianca nota come lattice. Questo lattice è velenoso e particolarmente pericoloso per gli occhi, la pelle e le mucose. Quindi presta estrema attenzione a non farti entrare negli occhi o nella bocca. Le piante coltivate devono essere maneggiate con cura. Se si consumano nausea grave, vomito, diarrea, gastroenterite, ciecità.
MEDICINA: antipiretica, diuretica, purgativa, antibatterica, antimicotica, ipotensiva, spasmolitica e sembra agire come agente bloccante i nervi. Tutte le parti utilizzate come medicina per la subsidenza del gonfiore, per trattare l'ittero, la gonorrea, alleviare i dolori e disintossicare i morsi della vipera. Dai semi un potente olio purgativo.
USI TRADIZIONALI: la Jatropha podagrica veniva utilizzata per abbronzare la pelle e produrre una vivace tintura rossa in Messico e negli Stati Uniti sud-occidentali.
PROPAGAZIONE: propagato per divisione o semi.
AUTORE: William Jackson Hooker 1848
FAMIGLIA: Euphorbiaceae
HABITAT: America centrale
TERRENO:una miscela di terriccio composts da un mix di terriccio maturo di foglie, terriccio comerciale per Cactaceae, terrccio da giardino con prevalenza di materiale inerte.
Acqua: quel tanto che basta per non far deperire la pianta e mantaere turgidi i tessuti.
SOLE: Alternanza di sole e ombra, meglio il sole purche si sia preventivamente adattato alla luce diretta, il rischio sono le bruciature che lasciano un segno sulla pianta che non si cancella se con il tempo
SPESSORE: 20 centimetri
ALTEZZA: 2 metri
FIORE: rosso
RIPRODUZIONE: semi / (talee)
Questo membro della famiglia delle Euphorbiaceae fu descritto per la prima volta da William Jackson Hooker nel 1848. Si trova nell'America centrale. per il terriccio vedasi sopra, un po 'd'acqua e non troppo sole. Il caudex crescerà fino a 20 centimetri di diametro, gli steli a 1,5 metri. I fiori sono rossi, inizia il fiore maschile, ma può autoimpollinarsi. Apparentemente, non è possibile fare delle talee un caudex.
In primo luogo, si apriranno i fiori femminili centrati, quindi i numerosi fiori maschili circostanti. Può auto fertilizzare. I frutti esploderanno quando matureranno, gettando da due a sei semi a diversi metri di distanza. Per evitare di disperdere i semi si consiglia di coprili con un tulle Può essere seminato immediatamente e entro una settimana, il 100% crescerà
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario