Monadenium aff. pedunculatum
La foto della scheda porta in primo piano il caudici della pianta. Si riporta la descrizione che si legge nel volumetto "Monadenium" di Albert Pritchard edito dalla Cactus & Co: S. Carter [Kew Bulletin 42 (4): 903 1987]. caudeciforme proveniente dalla Tanzania e dallo Zambia, produce un tubero il cui diametro può raggiumgere i 6 cm e 1-2 fusti sotterranei legnosi. I Fusti aerei annuali (da 1 a 4) sono di solito semplici e alti fino a 20 cm. su di essi crescono grandi foglie sessili, da lineari (9 x 0,5 cm) lanceolate (6 x 1,5 cm) ed occasionalmente obovate (4 x 2 cm). I ciazi sono bianchi o rosa, portati in numero di uno o due su steli fioriferi lunghi da 5 a 8 cm, singoli o biforcati.
Attuale nome Euphorbia neopedunculata
DESCRIZIONE geophyte; portinnesto tuberoso, fino a 6 cm di diametro, napiforme, prod:ucendo 1-2 steli legnosi a c. 6 cm di lunghezza sottoterra. Gambi annuali (aerei) 1-4, solitamente semplici, alti 2-15 (20) cm, a volte minutamente papillosi.
FOGLIE: sessili, variabili, fino a 9 × 0,5 cm e lineari, o fino a 6 × 1,5 cm e lanceolate, o fino a 4 × 2 cm e obovate; stipole ghiandolari, minute, evidenti solo sulla crescita giovanile.Cime su peduncoli lunghi fino a 5 (8) cm, semplici con rami di cima lunghi 1 cm, o cyathia solitari; brattee libere, più brevi dell'involucro, c. 3 × 2 mm, oblungo, margine denticolato.Cyathia c. 5 × 3 mm, con involucri a forma di botte; cerchio ghiandolare alto 1,5-2 mm, interamente crenolato, bianco o rosa; lobi c. 1 × 1 mm, arrotondato. Fiori magri: pochi braccialetti, filamentosi; stami lunghi 3,2 mm. Fiore femminile: stili lunghi 1 mm, con spicchi di bifida rugosa ispessita.Capsule c. 5 × 5,5 mm, ottusamente a 3 lobi, esercitato su un pedicello riflessato lungo 6-12 mm, liscio. 2,8 × 2,3 mm, conico con base troncata, minutamente e densamente verrucoso, marrone diventando violaceo; caruncle assente.
HABITAT Terreno sabbioso nel bosco aperto di Brachystegia
INTERVALLO LATITUDINE 450-1525 m. ATTUALE NOME: neopedunculatum
La foto presente in questa scheda la si trova gestita qui
Affinità a pedunculatum. Pianta caudiciforme proveniente dalla Tanzania e dallo zambia, produce un tubero il cui diametro può raggiungere i 6 cm e 1-2 fusti sotterranei legnosi. I dfusti aerei annuali (da 1 a 4) sono di solito semplici e alti fino a 20 cm. Su di essi crescno grandi foglie sessili, da lineari (9 x 0,5 cm) a lanceolate (6 x 1,5 cm e occasionalmente odovate (4 x 2 cm). I cazi sono bianchi o rosa, portati in numero di uno o due su steli fioriferi lunghi da 5 a 8 cm, singoli o biforcati.
Si parla di affinità con Monadenium pedunculatum e quindi quanto di meglio se non parlare della pianta da dove deriva la similitudine
Questo membro della famiglia delle Euphorbiaceae è stato descritto da Susan Carter nel 1987. Si trova in Congo, Malawi, Mozambico, Tanzania, Burundi, Zaire e Zambia. Cresce nella sabbia o in un altro terreno ben drenato con un po 'd'acqua e un po' di sole. Il caudex può crescere fino a sei centimetri di diametro, la pianta può crescere fino a 15 centimetri di altezza. I fiori sono di colore da bianco a rosa pallido.
RIPRODUZIONE: Semi / Talee
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario