Monadenium stoloniferum
La foto della scheda si trova in
AUTORE: Susan Carter 1987
FAMIGLIA: Euphorbiaceae
HABITAT: Kenya
TERRENO: terriccio molto poroso cioè com molto materiale drenante
ACQUA: quel tanto che basta per mantenere turgidi i tessuti, mantenere asciutto in inverno ed avere la possibilità che l'acqua non rimanga lungo presso le radici
SOLE: alternnza di sole ed ombra. non esporre mai rapidamente la pinta al sole, occorre adattare lentamente
SPESSORE: 3 centimetri
ALTEZZA: 10 (30) centimetri
FIORE: verdastro
RIPRODUZIONE: semi / talee
SINONIMI: Monadenium rhizophorum var. stoloniferum Peter René Oscar Bally 1961.
NOME ATTUALE: Euphorbia neostolonifera
Questo membro della famiglia delle Euphorbiaceae ha ricevuto questo nome da Susan Carter nel 1987. Si trova in Kenya, cresce in un terreno ben drenato con un po 'd'acqua e un po' di sole. Il caudex può crescere fino a tre centimetri di diametro, i rami a 30 centimetri. I fiori sono verdastri.
La foto presente nella scheda è stata fotografata da L. Newton.
Monadenium stoloniferum (P. R .O. Bally) S. Carter [Kew Bulletin 42 (4): 913 1987] Questa specie proveniente dal Kenya è dotata di una radice tuberosa spessa 2 cm, dalla quale spuntano da uno a tre fusti sottili il cui diametro raggiunge i 4 mm, raramente ramificati, eretti o decombonti, lunghi fino a 15 cm. Se decombenti, mettere radice e tuberizzare. Le foglie sono ovate, lunghe 5 cm e larghe 2,5 cm, di colore porpora con venature verdi, solitamente decidue. Le cime, biforcate una o due volte, crescono su peduncoli lunghi 1,5 cm; in ciazi sono colore giallognolo. La specie include oggi Mondenium rhizoforum var. stoloniferum. Attualmente la pianta prene nome di Euphorbia neostolonifera
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario