Monadenium rhizophorum
Proviene dal Kenya il Monadenium rhizophorum che è una pianta tuberosa dotata di rizoma. I fusti sottili, cilindrici ed eretti, misurano da 4 a 10 cm di lunhezza e da 5 a 7 mm di spessore, e si sviluppano dal rizoma. Sottili foglioline ovali spuntan all'apice dei fusti; sono lunghe fino a 36 mm e larghe 2,2, di colore verde che tend al viola fra le nervature.Anche i ciazi, di colore verde-biancastro con linee e macchie verde scuro e chiazze rosse, spuntano all'apice dei fusti. Esiste una seconda varietà, "var. stolonifera", una piccola caudiciforme con fusti più sottili che crescono dapprima eretti e poi prostrati , mettendo radici e formando un nuovo caudice. entrabe varietà sono piuttosto semplici da coltivare purche non si esageri con le annaffiature: vanno tenute a mezz'onbra, si deve rispettare il riposo vegetativo. Il nome attuale "Euphorbia rhizophora".
foto prente si trova qui
Euforbia rhizophora (PROBally) Bruyns
Taxon 55: 415 2006
FAMIGLIA: EUPHORBIACEAE
SINONIMIi: Euforbia rhizophora (PROBally) Bruyns
Monadenium rhizophorum PROBally
CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA
I N F O R M A Z I O N I
REGNO:Plantae
angiosperme
Eudicotiledoni
ORDINE:Malpighiales
FAMIGLIA: Euphorbiaceae
GENERE: Euphorbia
SPECIE ATTUALE
E. rhizophora
NOME ATTRIBUITO dall'AUTORE
Monadenium rhizophorum
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario